BREGUET
- Home/
- BREGUET


AbrahamLouis Breguet aprì nel 1775 il suo laboratorio di orologeria dove videro la luce orologi fabbricati per Napoleone, Maria Antonietta, la regina di Napoli, lo zar Alessandro, il re Giorgio IV e altre eminenti personalità. Non solo: quell’atelier fu anche il luogo in cui nacquero grandi innovazioni tecniche ed estetiche come il tourbillon, la curva terminale Breguet, il paracadute antiurto, i quadranti guilloché, le lancette à pomme e le cifre Breguet... Sono solo alcune delle innumerevoli invenzioni che a 200 anni di distanza fi gurano tuttora nel pantheon dell’orologeria.
I legami che uniscono Breguet al più ricco patrimonio esistente in tutta la storia dell’orologeria costituiscono per la marca una fonte inesauribile d’ispirazione. Breguet quindi attinge alle sue radici non solo per fare sì che continuino a vivere le invenzioni e le creazioni di del fondatore, ma per dare libero corso alla passione per la ricerca e l’innovazione. È questa l’eredità più importante di Abraham-Louis Breguet: la ricerca incessante volta a spostare sempre più in là le frontiere dell’orologeria.
Via XX Settembre, 115 - 24122 - Bergamo
(+39)035.231211
info@cornalibergamo.it
Largo Europa, 17 - 24044 - Dalmine (BG)
(+39)035.561357
info@cornalidalmine.it
-
Cornali XX Settembre
Via XX Settembre, 115 - 24122 Bergamo -
(+39)035.231211 - info@cornalibergamo.it -
Cornali Dalmine
Largo Europa, 17, - 24044 Dalmine (BG) -
(+39)035.561357 - info@cornalidalmine.it